1985
-
Biografie
Kazuki Nakajima: dalla F1 al WEC
Kazuki Nakajima è nato il 11 gennaio 1985 a Okazaki, in Giappone. Iniziò la sua carriera nel motorsport nel karting,…
Continua a leggere la storia » -
Grandi eroi senza corona
La cometa tedesca di Stefan Bellof
Guardando l’ultimo Gran Premio degli Stati Uniti, un mio amico mi ha chiesto se è mai esistito un pilota con…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
GP Australia 1985: una vittoria costata un dollaro
L’ultimo GP della stagione 1985 fu anche il primo che si corse in Australia. Dopo la parentesi Sud Africana, dove…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
GP Sudafrica 1985: un ruggito nel buio
Il Sudafrica, nel 1985 ospitò un Gran Premio controverso. La piaga del appartheid aveva reso il florido stato Africano inviso…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
GP Europa 1985: Mansell buona la prima
Il GP d’Europa 1985 rappresenta il primo match point per Prost, in testa al campionato, nei confronti della Ferrari di…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
GP d’Olanda 1985: Lauda l’ultimo re di Zandvoort
L’ultimo GP d’Olanda corso si corse nel 1985 a Zandvoort e fu la l’undicesima prova di quell’anno. La scomparsa del…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Lauda svalutato, Lauda che lascia
Austria 1985: decima prova del GP di F1. Nei box l’attesa è tanta… Il GP sarà teatro dell’ennesimo duello tra…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Francia ’85: mondiale in fumo?
Dopo la trasferta nel continente americano, la Ferrari capisce che deve accelerare con lo sviluppo della 156/85. La McLaren, il…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
GP di Detroit 1985: Rosberg di ieri e Rosberg di domani
A una settimana dal GP del Canada, il circus si trasferisce a Detroit per la gara americana del 1985.Il circuito,…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Il bello il brutto e il cattivo nel GP di Monaco 1985
Il team Ferrari si presenta al GP di Monaco 1985 con una gran voglia di riscatto, dopo la cocente delusione…
Continua a leggere la storia »