1992
-
Monoposto
Le vetture del mio cuore: la Williams FW14B
È riconoscibilissima da tutti, infonde una sensazione di sicurezza, velocità e bellezza tutti insieme, che non si può definire in…
Leggi tutto l'articolo » -
1990-1999
Schumacher futuro re
Il 1992 è un anno che verrà ricordato per diversi motivi, il primo su tutti è che Mansell, anche grazie…
Leggi tutto l'articolo » -
1990-1999
GP Germania 1992: vittoria senza ostacoli
Dopo oltre 15 anni senza un pilota di punta in Formula 1, la Germania era in fermento per vedere Michael…
Leggi tutto l'articolo » -
1990-1999
Ungheria ’92: i dubbi di Senna e le speranze Ferrari
Dopo il GP di Germania i rapporti tra Senna e la McLaren si raffreddano improvvisamente: persi i motori Honda, la…
Leggi tutto l'articolo » -
1990-1999
GP Monaco 1992: Senna contro Mansell, duello all’ultimo respiro
La Formula 1 sbarca nel Principato per la sesta prova del campionato. Nonostante il dominio schiacciante della Williams, con Nigel…
Leggi tutto l'articolo » -
Il Cavallino nella storia
1992: il jet è in stallo
Nel 1992, Agnelli, stanco di una Ferrari perdente, decide, a sorpresa, di rimpiazzare il Presidente della Ferrari Fusaro con Luca…
Leggi tutto l'articolo » -
1990-1999
Messico ’92: la tecnologia la fa da padrona
Nel ’92 la gara in Messico fu di per se abbastanza noiosa. Ma a posteriori si rivelò lo spartiacque definitivo…
Leggi tutto l'articolo » -
Biografie
Roberto Bonomi, un pilota argentino con un’ambizione globale
Roberto Bonomi, ricco proprietario terriero e politico locale, è stato un pilota di Formula 1 che ha corso per il…
Leggi tutto l'articolo » -
Biografie
Kevin Magnussen: un vikingo in Formula 1
Kevin Magnussen è un pilota automobilistico danese, nato a Roskilde il 5 ottobre 1992. Figlio dell’ex pilota di Formula 1…
Leggi tutto l'articolo » -
1990-1999
GP Portogallo 1992: la Ferrari rinnega il suo nome
Il GP del Portogallo stagione 1992 verrà ricordato come la corsa delle grande rinunce Su una delle piste più negative…
Leggi tutto l'articolo »