BRM
-
I cavalieri che fecero l'impresa
Romanzo messicano
Qualche giorno fa, parlando con dei miei amici appassionati di corse, abbiamo fatto il solito gioco sui maghi della pioggia…
Leggi tutto l'articolo » -
Biografie
Gerry Ashmore: passione e motori
Nato a West Bromwich, Staffordshire il 25 luglio 1936, Gerry Ashmore proveniva da una famiglia di corridori, con il padre…
Leggi tutto l'articolo » -
I cavalieri che fecero l'impresa
Graham Hill: il colonello della Formula Uno
Con un portamento tipico degli ufficiali di alto rango inglesi, Graham Hill è stato un vero signore della Formula Uno…
Leggi tutto l'articolo » -
Monoposto
BRM: il primo costruttore
Tra le scuderia inglesi, definite non senza una punta di arroganza e disprezzo da Ferrari come “garagisti”, la British Racing…
Leggi tutto l'articolo » -
Biografie
Mike Spence: l’angelo della curva uno
Mike Spence nacque a Croydon, nel Surrey (rione nella zona sud di Londra), il 30 dicembre 1936. Spence sconfisse la…
Leggi tutto l'articolo » -
Biografie
Conny Andersson: il pilota sfortunato che ha sfidato i campioni di Formula 1
Il simpatico Conny Andersson trascorse i suoi anni più giovani come un top rider di motocross nella sua nativa Svezia…
Leggi tutto l'articolo » -
Biografie
George Eaton: un pilota di Formula 1 con un pedigree reale
George Eaton nacque il 12 novembre 1945 a Toronto, in Canada. Era figlio di John Craig Eaton, presidente della catena…
Leggi tutto l'articolo » -
1960-1969
GP degli Stati Uniti 1963: Hill vince la gara più lunga della storia
Il 6 ottobre 1963, il circuito di Watkins Glen ospitò l’ottava prova della stagione; la gara fu vinta da Graham…
Leggi tutto l'articolo » -
1960-1969
GP Germania 1962: Graham Hill allunga su Clark
A due settimane dalla vittoria di Clark in terra britannica, la sfida per il titolo mondiale si accese sempre più…
Leggi tutto l'articolo » -
1960-1969
Professore di tedesco
A chi gli chiedeva quale corsa ricordava più volentieri, Jim Clark indicava il GP di Germania del ’62. In quell’anno,…
Leggi tutto l'articolo »