GP Francia
In questa sezione riporteremo alla luce tutte le gare corse nel Gran Premio di Francia di Formula 1.
-
Blog Life
10 + 10 modi per ricordare Michael Schumacher
Dei 91 Gran Premi vinti da Michael Schumacher ne vorremmo ricordare 10, sperando che arrivi presto la 92esima vittoria, ovvero…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
I galletti di Francia 1982
L’undicesima prova del campionato del mondo di F1 del 1982, il GP di Francia, nel rispetto della tradizionale alternanza tra…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Francia ’85: mondiale in fumo?
Dopo la trasferta nel continente americano, la Ferrari capisce che deve accelerare con lo sviluppo della 156/85. La McLaren, il…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Dominio assoluto di Stewart al GP di Francia 1969
Il 6 luglio prese il via sul Circuito di Clermont-Ferrand il GP di Francia 1969, quinta prova del mondiale di…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Jack Brabham si aggiudica il GP di Francia 1966 e diventa leader del mondiale
Il 3 luglio andò in scena sul Circuito di Reims il GP di Francia 1966, terza prova del mondiale di…
Continua a leggere la storia » -
2000-2009
GP Francia 2005, tutto facile per Alonso
3 luglio 2005: si svolge la decima prova del campionato. Dopo la vergogna di Indianapolis, con tanta gente che sperava…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
GP di Francia 1984: 10 anni dopo Niki re in Francia
Il Gran Premio di Francia 1984, quinta prova della stagione, segna il ritorno della Formula 1 a Digione. Il circuito…
Continua a leggere la storia » -
Blog Life
Senna vs Schumacher: la rivalità tra due grandi leggende
Nel giorno dell’anniversario della scomparsa di Ayrton Senna ripercorriamo la forte rivalità con Michael Schumacher Quest’anno la Formula 1 compie 72…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Francia 1983: “Scusi mi fa il pieno!”
Il GP di Francia 1983 fu la terza gara della stagione del campionato del mondo di F1. Quell’anno, la Brabham…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
Francia ’91: Prost, il cuore non basta. A gioire è Mansell
Quanti campioni sulla griglia iridata di quel 1991. Ayrton Senna all’apice della forza, dopo il bis iridato concesso tra i…
Continua a leggere la storia »