GP Olanda
-
1970-1979
Gilles fa tornare la Formula 1 eroica
Per l’australiano Alan Jones, duro al limite della correttezza, in pista temeva e rispettava solo Villeneuve. La seconda parte del…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Più forte dei luoghi comuni
In un intervista, Jack Brabham, ai giornalisti che tessevano le lodi di Jim Clark, suggerì che lo scozzese era veramente…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Vince Hunt o perde Lauda
Nella storia della Formula Uno la vittoria d Hunt in Olanda ottenuto nella stagione ’75, ebbe un eco incredibile e…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Ickx risorge con la 312 B2
Su un circuito reso viscido dalla pioggia, girando, i piloti fanno notare che sul nastro d asfalto c’è anche un…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
The Scottish job
Il Gran Premio d’Olanda della stagione ’67 vede il debutto di una nuova monoposto destinata a far parlare molto di…
Continua a leggere la storia » -
Storia dei Gran Premi
GP Olanda: la spiaggia si colora di orange
Dopo lo stop del 1985 la Formula 1 è tornata per riaprire un nuovo capitolo in occasione del Gran Premio…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Olanda 1981: il trionfo di Prost
La gara, della durata di 72 giri, vide trionfare Alain Prost, partito dalla pole, alla guida di una Renault. A…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
GP d’Olanda 1985: Lauda l’ultimo re di Zandvoort
L’ultimo GP d’Olanda corso si corse nel 1985 a Zandvoort e fu la l’undicesima prova di quell’anno. La scomparsa del…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Zandvoort ’82: “Ciccio bellissimo”
Il 1982 fu un anno particolarmente complesso per la Ferrari che, nel mese di maggio, subì l’imprevista perdita del suo…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Lauda e la bella doppietta Ferrari al GP d’Olanda 1974
Il 23 giugno 1974, Niki Lauda a Zandvoort il GP d’Olanda, ottava gara della stagione di Formula 1. Con il…
Continua a leggere la storia »