Mario Andretti
-
Monoposto
Ferrari 312 B2: il gambero rosso
Le prestazioni della Ferrari nel 1970 avevano galvanizzato tifosi e tecnici. Mauro Forghieri, durante l’inverno decise di apporre qualche modifica…
Continua a leggere la storia » -
Blog Life
Mario Andretti: un talento italiano in america
Mario Andretti è da annotare, senza dubbio, tra i migliori talenti che si sono distinti nel mondo delle corse. La…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Monza 1977: attenti all’uomo nero
Nel 1977 Monza, il tempio della velocità, abbraccia una Ferrari in testa alla classifica ed il pubblico si aspetta, neanche…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Germania 78: il caldo non ferma Andretti
Il 30 luglio andò in scena il GP di Germania 78, undicesima prova del mondiale di Formula 1; dopo la…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
GP Belgio 1978: Gilles dentro o fuori
Gilles, il ragazzino approdato sulla rossa in modo rocambolesco, grazie ad una segnalazione fatta all’Ing. Ferrari da parte di Chris…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
L’ultima cavalcata di Mario Andretti al GP d’Olanda 1978
Dopo la vittoria di Ronnie Peterson nel caotico GP d’Austria e con la Lotus già campione del mondo costruttori, tutti…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Bis di Andretti al GP di Spagna 1978
Due settimane dopo la vittoria di Mario Andretti con la nuova Lotus 79 a Zolder, alla bella e veloce “Black…
Continua a leggere la storia » -
Eroi dei due mondi
Eroi dei due mondi | Mario Andretti
Ottocentonovantasette corse disputate, centoundici vittorie e centonove pole. Un curriculum che annovera le categorie più disparate: formula midget, prototipi, Indy,…
Continua a leggere la storia » -
Monoposto
Nel segno del “Verde Britannico”
Sicuramente, per una buona porzione di appassionati, la livrea più attesa per la stagione 2021 è quella della nuova Aston…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Andretti vince al Paul Ricard, con Lauda che diventa leader del mondiale, nel GP di Francia 1977
Dopo tre anni la Formula 1 tornò sul tracciato del Paul Ricard, dopo la vittoria di Ronnie Peterson nel 1974.…
Continua a leggere la storia »