McLaren-Mercedes
-
Grandi eroi senza corona
L’ossessione “rossa” di Montoya…
Montoya nasce in Colombia nel 1975. Fa tutta la gavetta possibile in America e nel 1995 si trasferisce in Europa…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Sergio Pérez: il “Checo” della Formula 1
Il 26 gennaio 1990 a Guadalajara, in Messico, nasce Sergio Pérez Mendoza, noto anche come “Checo”. Pérez inizia a correre…
Continua a leggere la storia » -
Blog Life
Mika Hakkinen: all’inferno e ritorno
A riportare la McLaren sul tetto della F1 è un timido finlandese che debuttò nel terzultimo GP della stagione 1993…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
GP Giappone 1998: beati gli ultimi?
Il GP del Giappone 1998 fu l’ultimo appuntamento iridato della stagione. Quell’anno l’interesse degli appassionati e della stampa era tutto…
Continua a leggere la storia » -
Blog Life
Banned Formula 1, 6 delle trovate più geniali (poi vietate) della Massima Serie – Parte I
Banned Formula 1: non tutto è permesso in F1, analizziamo alcune delle trovate più geniali della Massima Serie successivamente vietate…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
Belgio 1999, McLaren riconquista la vetta del Campionato
David Coulthard, alla guida di una McLaren-Mercedes, partendo dalla seconda posizione in griglia, vinse la gara, della durata di 44…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
GP Germania 1998: passo lungo passo indietro
La settimana prima del GP di Germania, undicesimo appuntamento della stagione di F1 1998, Schumacher scalpita. Ferrari e McLaren sono…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
Schumacher ringrazia, ma è Hakkinen a vincere il GP d’Austria 1998
Il Gran Premio d’Austria del 1998 fu il decimo appuntamento del mondiale di F1, in una stagione dove la competizione…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
GP Canada 1999, Schumi sbaglia, Hakkinen ringrazia
Lo chiamano il ‘Muro dei campioni’, celeberrimo quanto beffardo. E mai più beffardo, il ‘Muro dei campioni’ lo fu nell’ultima…
Continua a leggere la storia »