Ronnie Peterson
-
Grandi eroi senza corona
Peterson: lo svedese che infiamma
Peterson fu un grande senza diventare grandissimo e ancora ora chiediamo al destino perché. Se il destino non lo avesse…
Continua a leggere la storia » -
Blog Life
Goodwood: il the delle 5
In una tiepida giornata di inizio estate, la tenuta del Duca di Richmond nella campagna del Sussex, come ogni anno…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
GP Sudafrica 1978: dalla rocambolesca vittoria di Peterson allo scandalo della Arrows
Il 4 marzo del 1978 andò in scena il terzo appuntamento della stagione di Formula 1 sul circuito di Kyalami…
Continua a leggere la storia » -
Storia dei Gran Premi
GP Italia: a Monza tra storia e passione
Quello di Monza, con i suoi 5793 m, è uno dei circuiti più veloci presente sul calendario di Formula 1…
Continua a leggere la storia » -
Piloti scomparsi
Le morti più tragiche in Formula 1, parte II: Senna e Ratzenberg e quella Imola 1994 maledetta
Nel corso del recente passato della Formula 1, sono stati fatti importanti passi in avanti in tema di sicurezza Riprendiamo…
Continua a leggere la storia » -
Piloti scomparsi
Gli amori di una volta. Chi erano le mogli degli ex piloti?
Da cronometriste, a modelle, a madri amorevoli. Come sono cambiate le apparizioni delle mogli degli ex piloti all’interno del paddock…
Continua a leggere la storia » -
Blog Life
Le squalifiche più celebri: Patrese il condannato
Nella storia di questo sport non sono certo mancati i colpi di scena, come squalifiche di piloti che hanno ridimensionato…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Il 14 febbraio nasceva Ronnie Peterson
“Ma oggi, più che Stewart, è Ronnie Peterson che vogliamo celebrare, poiché è lo svedese che è stata la più…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
La scomparsa di Cévert al GP degli Stati Uniti 1973, appanna la vittoria di Peterson
Nella settimana che portava alla domenica del 7 ottobre e prima di arrivare nello stato di New York per l’ultimo…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Con la vittoria di Peterson al GP d’Italia 1973, Stewart si laureò Campione del Mondo
Due settimane dopo il GP d’Austria, vinto dalla Lotus di Peterson, il GP d’Italia 1973 vide incrinarsi definitivamente il rapporto…
Continua a leggere la storia »