Una McLaren ritrovata si aggiudicò la gara più bella e difficile del mondiale

Il 29 agosto 2010, non fu proprio crisi per le frecce d’argento delle scuderia inglese della McLaren che con Lewis Hamilton si aggiudicò la gara del Belgio.
Alla partenza Mark Webber sbagliò la partenza e si fece superare proprio dalle due McLaren di Hamilton e Button, poi dalla Renault di Robert Kubica, Sebastian Vettel e Massa.

Ma uno scroscio d’acqua iniziò a mischiare le carte, così Massa si fece superare da Webber.
Intanto Barrichello tamponò Alonso costringendo, il brasiliano a ritirarsi, invece il pilota spagnolo della Ferrari fu costretto ad entrare ai box per una gomma bucata. Al box Ferrari decisero di montare le gomme intermedie , ma non fu una buona idea, le condizioni meteo migliorano costringendo la Ferrari F10 ad un successivo stop ai box.
La gara divenne monotona , anche se i sorpassi di Alonso, ormai nelle ultime posizioni si susseguirono fino a metà gara. Intanto il duello tra i piloti Mercedes era sempre più acceso.
Al giro numero 17 ecco il numero di Vettel che tentò di sorpassare Button, l’azione si conclude con Button fuori con il radiatore spaccato e Vettel con il muso rotto e un passaggio forzato ai box.
Intanto Alonso arriva all’ottava posizione.
Al giro numero 35 la gara cambiò, pioggia battente e tutti a box a mettere le gomme intermedie o da pioggia.
In questa azione Kubica arrivò lungo alla piazzola e fu costretto a cedere la posizione a Webber , Alonso invece toccò l’erba sintetica facendolo uscire di pista e costringendo lo spagnolo ad un pesante ritiro.
Anche con l’ingresso della Safety Car non cambiò la classifica finale ; Hamilton, Webber, Kubica e Massa.
Intanto però cambiò la testa della classifica piloti dove il pilota Inglese si riprese la testa del campionato.
L’ordine di arrivo del GP del Belgio 2010
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | ![]() |
![]() |
01:29:04.268 | 44 |
2 |
25 |
2 | 6 | ![]() |
![]() |
01:29:05.839 | 44 |
1 |
18 |
3 | 11 | ![]() |
![]() |
01:29:07.761 | 44 |
3 |
15 |
4 | 7 | ![]() |
![]() |
01:29:12.532 | 44 |
6 |
12 |
5 | 14 | ![]() |
![]() |
01:29:13.362 | 44 |
8 |
10 |
6 | 4 | ![]() |
![]() |
01:29:16.627 | 44 |
14 |
8 |
7 | 3 | ![]() |
![]() |
01:29:19.816 | 44 |
21 |
6 |
8 | 23 | ![]() |
![]() |
01:29:20.946 | 44 |
17 |
4 |
9 | 12 | ![]() |
![]() |
01:29:28.119 | 44 |
23 |
2 |
10 | 15 | ![]() |
![]() |
01:29:39.099 | 44 |
12 |
1 |
11 | 22 | ![]() |
![]() |
01:29:40.287 | 44 |
24 |
0 |
12 | 16 | ![]() |
![]() |
01:29:44.163 | 44 |
16 |
0 |
13 | 17 | ![]() |
![]() |
01:29:53.725 | 44 |
11 |
0 |
14 | 10 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 43 |
9 |
0 |
15 | 5 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 43 |
4 |
0 |
16 | 19 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 43 |
13 |
0 |
17 | 25 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 43 |
22 |
0 |
18 | 24 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 43 |
20 |
0 |
19 | 18 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 43 |
15 |
0 |
20 | 20 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 42 |
19 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Accident | 37 |
10 |
0 |
RIT | 1 | ![]() |
![]() |
Collision | 15 |
5 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Suspension | 5 |
18 |
0 |
RIT | 9 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
7 |
0 |