1980-1989BiografieFormula 1On this day

Valtteri Bottas: il “Woodman” della Formula 1

Classe 1989, Valtteri Bottas è sicuramente uno dei piloti più interessanti del Circus. Nato il 28 agosto, in Finlandia, il pilota di Nastola è già stato terzo pilota del team Williams ed ha avuto modo di partecipare a 15 sessioni di prove libere nel 2012, sostituendo sistematicamente Bruno Senna. Un’esperienza che ha consentito a Bottas di mettersi in buona luce con l’intera squadra che ha deciso di promuoverlo a pilota titolare quest’anno. Durante la preparazione pre-season tra Jerez e Barcellona, Valtteri ha totalizzato 147 giri, per un totale di 684 chilometri al volante della nuova FW35. Dividerà il box con il venezuelano Pastor Maldonado.

Bottas ha un debutto difficile in Formula 1, in gran parte a causa della scarsa competitività della sua Williams FW35. Nelle prime gare della stagione il pilota finlandese riesce sempre a giungere al traguardo, reggendo il confronto con il più esperto compagno di squadra, ma rimanendo sempre confinato nella seconda metà del gruppo. Conquista i primi punti in carriera solo nel Gran Premio degli Stati Uniti, penultima gara del campionato.
Nel 2014, inizia la stagione in modo migliore, con la nuova Williams FW36 motorizzata Mercedes che si rivela nettamente più competitiva della vettura precedente. Ma la stagione del finlandese è tutta in salita facendosi subito notare da anche i top team. A fine stagione si piazza al quarto posto nella classifica generale, con 186 punti.

Il 2015 non inizia nel migliore dei modi. L’infortunio alla schiena nel gran premio iniziale non permette al finlandese di prendere parte alla prima gara dela stagione. Bottas torna al volante della Williams nel successivo Gran Premio della Malesia, tagliando il traguardo in quinta posizione. Punti anche in Cina, in Bahrein e in Spagna, cogliendo rispettivamente un sesto e due quarti posti. Poi una serie di alti e bassi e le voci di un possibile passaggio alla Ferrari. Bottas chiude la stagione con un quinto posto in Brasile e un arrivo fuori dalla zona punti nella gara finale. Il pilota finlandese conquista il quinto posto nella classifica finale, con 136 punti.

Bottas apre la sua quarta stagione consecutiva in Williams con una serie di cinque piazzamenti a punti, con un quarto posto nel Gran Premio di Russia. La serie si interrompe nel Gran Premio di Monaco, nel quale il pilota finlandese giunge dodicesimo al traguardo dopo essere scattato dalla decima posizione in griglia di partenza. Nel successivo Gran Premio del Canada, Bottas conquista il primo podio stagionale, chiudendo al terzo posto sotto la bandiera a scacchi. Nelle gare seguenti il pilota finlandese giunge quasi sempre in zona punti, con un quinto posto nel Gran Premio della Malesia come miglior piazzamento. Bottas chiude l’anno in ottava posizione assoluta, con 85 punti.

Il 16 gennaio 2017, Valtteri Bottas viene ufficialmente annunciato come pilota Mercedes per sostituire il ritirato Nico Rosberg.
Il 2017 inizia bene per il pilota finlandese che conquista la sua prima vittoria nel Gran Premio di Russia. Questa non sarà solo la prima visto che replicherà anche in Austria e Abu Dhabi. Con 10 podi e tre vittorie Valtteri finisce terzo, facendo segnare il suo miglior piazzamento da quando è in Formula 1.

Il 2018, la figura ingombrante del compagno di squadra, Lewis Hamilton, mette in secondo piano le qualità del finlandese, che si ritrova schiacciato anche a strategie del team, focalizzate sul pilota inglese.
Nessuna vittoria per Bottas della stagione passata, ma gli otto podi, sono sufficienti per rilanciare le quotazioni del finlandese per la stagione 2019, in vista di una possibile conquista del titolo iridato.

L’anno successivo parte bene vincendo e dominando la gara d’apertura in Australia ma l’ombra del compagno di squadra relega il pilota finlandese al secondo posto dopo essersi aggiudicato 4 vittorie e ben 11 podi. A fine stagione è comunque vice-campione del mondo.

Il 2020 a causa dell’emergenza COVID-19 la stagione comincia in Austria ma qui Bottas ritrova la vittoria, purtroppo usa serie di alti e bassi durante l’arco della stagione non aiutano il finnico nella scalata verso il titolo iridato.

L’anno seguente il pilota finlandese è ancora alla corte di Toto Wolff con Hamilton come compagno di box. La stagione non è promettente dopo i due ritiri nelle prime 5 gare, tuttavia Bottas si riprende dopo Baku collezionando 8 podi di cui una vittoria in Turchia. Purtroppo l’ombra di Russell diventava sempre più ingombrante tanto da dover dire addio alla Scuderia di Stoccarda a fine campionato.

Il 2022 Bottas si accasa presso l’Alfa Romeo dove inizia una nuova avventura dopo cinque stagioni in Mercedes e otto vittorie.

I numeri di Valtteri Bottas*

10

Vittorie

192

Gare disputate

67

Podi

20

Pole position

Valtteri Bottas sul web

Sito Facebook Twitter Instagram

Attività agonistica

2013: Williams 17° – 4 punti
2014: Williams 4° – 186 punti
2015: Williams 5° – 136 punti
2016: Williams 8° – 85 punti
2017: Mercedes 3° – 305 punti
2018: Mercedes 5° – 247 punti
2019: Mercedes 2° – 326 punti
2020: Mercedes 2° – 223 punti
2021: Mercedes 3° – 226 punti
2022: Alfa Romeo 10° – 49 punti
2023: Alfa Romeo

*Aggiornamento al 28 agosto 2023

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio