Vittoria di Ickx al GP del Canada 1969, ma è anche doppietta per la Brabham
Dopo un anno di assenza al Mont Tremblant, il GP del Canada tornò sul circuito di Mosport Park due settimane dopo il Gran Premio d’Italia. All’evento si iscrissero 3 vetture ufficiali Lotus, di cui una 63 a quattro ruote motrici, affidata a John Miles, Anche Matra e BRM portarono una monoposto a trazione integrale, affidandole rispettivamente a Johnny Servoz-Gavin e al pilota locale Bill Brack, mentre per gli altri due piloti canadesi, Al Pease corse con una vecchia Eagle e John Cordts con una Brabham.
Tra tutte le vetture, solo una Ferrari di Pedro Rodriguez del team North American Racing Team di Luigi Chinetti, si presentò in griglia.
Le qualifiche
Durante le qualifiche del GP del Canada 1969 fu un’ottimo Jacky Ickx ad aggiudicarsi la pole position con la sua Brabham e affiancato da Jean-Pierre Beltoise su Matra e Jochen Rindt con la Lotus.
Seconda fila per la Mécanique Aviation TRAction (Matra) del nuovo campione del mondo Jackie Stewart e Denny Hulme su McLaren. Si accodarono in terza fila Jack Brabham, Graham Hill con la Lotus e Jo Siffert con con una Lotus del team di Walker-Durlacher. Mentre completarono la top dieci, Bruce McLaren e Piers Courage con una Brabham del team di Frank Williams.
La gara
Al via Rindt prese il comando della gara davanti a Ickx, Beltoise e Stewart che però iniziò la sua rimonta: alla fine del secondo giro passò il compagno di squadra, al quinto passaggio di sbarazzò di Ickx, mentre nella tornata successiva si prese la leadership scavalcando Rindt. Anche il pilota belga della Brabham passò il pilota austriaco piazzandosi alle spalle dello scozzese e iniziando una bella battaglia.
Alle spalle di Rindt, Beltoise comandava un gruppetto di piloti, tutti in lotta per la quarta posizione.
I doppiaggi favorirono Ickx che si fece sempre più ingombrante negli specchietti di Stewart: infatti al 32° giro, il pilota belga tentò il sorpasso, ma le due vetture finirono per toccarsi. Stewart finì in testacoda, ma non riuscì a ripartire, così Ickx si ritrovò al comando. Al 60° giro Jack Brabham, superò Rindt regalando alla scuderia del pilota australiano un bella doppietta. Sul podio salì anche Rindt, mentre conquistarono dei punti iridati anche Beltoise McLaren e Johnny Servoz-Gavin con la terza Matra.
L’ordine di arrivo del GP del Canada 1969
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 11 | Jacky Ickx |
Brabham | 01:59:25.700 | 90 |
1 |
9 |
2 | 12 | Jack Brabham |
Brabham | 02:00:11.900 | 90 |
6 |
6 |
3 | 2 | Jochen Rindt |
Lotus | 02:00:17.700 | 90 |
3 |
4 |
4 | 18 | Jean-Pierre Beltoise |
Matra | +1 lap | 89 |
2 |
3 |
5 | 4 | Bruce McLaren |
McLaren | +3 laps | 87 |
9 |
2 |
6 | 19 | Johnny Servoz-Gavin |
Matra | +6 laps | 84 |
15 |
1 |
7 | 25 | Pete Lovely |
Lotus | +9 laps | 81 |
16 |
0 |
NC | 16 | Bill Brack |
BRM | Not Classified | 80 |
18 |
0 |
RIT | 2 | Graham Hill |
Lotus | Engine | 42 |
7 |
0 |
RIT | 9 | Jo Siffert |
Lotus | Halfshaft | 40 |
8 |
0 |
RIT | 3 | John Miles |
Lotus | Gearbox | 40 |
11 |
0 |
RIT | 17 | Jackie Stewart |
Matra | Collision | 32 |
4 |
0 |
DSQ | 69 | Al Pease |
Eagle | Disqualified | 22 |
17 |
0 |
RIT | 14 | John Surtees |
BRM | Engine | 15 |
14 |
0 |
RIT | 21 | Piers Courage |
Brabham | Fuel Leak | 13 |
10 |
0 |
RIT | 26 | John Cordts |
Brabham | Oil Leak | 10 |
19 |
0 |
RIT | 5 | Denny Hulme |
McLaren | Distributor | 9 |
5 |
0 |
RIT | 15 | Jackie Oliver |
BRM | Engine | 2 |
12 |
0 |
RIT | 20 | Silvio Moser |
Brabham | Accident | 0 |
20 |
0 |