Vittoria di Nino Farina nel GP del Belgio 1951

Il 17 giugno 1951, dopo prima tappa europea in Svizzera, ci fu un intervallo di tre settimane prima del Gran Premio del Belgio. Sul circuito di Spa-Francorchamps la vera battaglia era perlopiù su due fronti: da una parte l’Alfa Romeo e dall’altra la Ferrari, con entrambe le squadre che schierando a testa tre auto. Il resto della griglia vide la solita schiera di vetture francesi della Talbot Lagos, con l’assenza completa delle Maserati.

In prima fila con la consueta griglia 3-2-3 si piazzarono Juan-Manuel Fangio e Nino Farina con la monoposto d’Arese, mentre Gigi Villoresi si accontentò della terza piazzola.
Seconda fila tutta Ferrari con Alberto Ascari, affiancato da Piero Taruffi.
Consalvo Sanesi, riuscì a chiudere al sesto posto, affiancato da Louis Rosier: il più veloce delle Talbot, ma con quasi 10 secondi più lento delle Alfa.

La gara vide un’entusiasmante battaglia con Farina che sopravanzò Fangio, vittima anche di un problema durante i primi pit-stop, in cui si incastrò un mozzo della ruota.
Questo fece finire l’argentino in fondo al gruppo. Farina, si ritrovò pista libera, vincendo la gara con quasi tre minuti di vantaggio, nonostante si fosse fermato due volte ai box.
Al secondo posto arrivò Ascari, davanti al compagno di squadra Villoresi. A punti anche le Talbot di Louis Rosier e Yves Giraud Cabantous. Un punto per Juan Manuel Fangio con il giro più veloce.
Ecco l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | ![]() |
![]() |
02:45:46.200 | 36 |
2 |
8 |
2 | 8 | ![]() |
![]() |
02:48:37.200 | 36 |
4 |
6 |
3 | 10 | ![]() |
![]() |
02:50:08.100 | 36 |
3 |
4 |
4 | 14 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 34 |
7 |
3 |
5 | 22 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 34 |
8 |
2 |
6 | 24 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 33 |
12 |
0 |
7 | 16 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 33 |
11 |
0 |
8 | 26 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 32 |
13 |
0 |
9 | 2 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 32 |
1 |
1 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Engine | 28 |
9 |
0 |
RIT | 6 | ![]() |
![]() |
Radiator | 11 |
6 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Transmission | 8 |
5 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Transmission | 0 |
10 |
0 |